OFFERTA SPECIALE Settembre 2025

2 notti Da Venerdì a Domenica💖Prezzo Speciale💖

Due notti a Settembre 2025 arrivo il Venerdì partenza la Domenica

a) Camera matrimoniale con bagno riservato, ricca colazione all'italiana inclusa
b) Suite familiare 4/5 persone due camere e un bagno, ricca colazione all'italiana inclusa
Costi e servizi di Bed and Breakfast inclusi
Imposta soggiorno 1€/giorno a persona maggiore di anni 11

Anteprima del Marcato delle Gaite


Primavera Medievale 

24-27 aprile 2025

Banchetto Medievale

07 giugno 2025

Mercato delle Gaite

18-29 giugno 2025

Viaggio nel tempo

...Un viaggio alla scoperta degli antichi Mestieri Medievali. Un tuffo nel passato per scoprire tecniche e strumenti di lavoro all’ interno delle suggestive botteghe medievali di Bevagna, situate nel centro storico della città. Maestri dell’arte ed esperti artigiani svelano i segreti degli Antichi Mestieri Medievali: Cartari, Ceraioli, Tessitori e Zecchieri mostrano le fasi e gli strumenti di lavoro della loro produzione...

fonte: ilmercatodellegaite.it


Places

Palazzo dei Consoli: risalente al 1270, è una struttura caratterizzata da un'ampia scalinata esterna. Attualmente ospita un teatro ottocentesco.

  • Piazza Silvestri: è tra le più importanti piazze medioevali della regione.
  • Chiesa di San Michele: costruita verso la fine del XII secolo dai maestri Binello e Rodolfo, che sono citati da un'iscrizione posta all'ingresso. La monumentale facciata è di stile romanico. Il campanile a forma di cuspide è stato realizzato successivamente.
  • Chiesa di San Silvestro: ultimata il 1195; viene considerata uno dei capolavori di Binello.
  • Museo civico
  • Monastero di Santa Margherita